Questi sono sacchettini , alcuni ricamati , altri cuciti (anche il cuoricino) da me. Poi li ho riempiti di pepe e spezie profumate, sono molto utili da mettere negli armadi contro le tarme e, siccome sono naturali, anche in dispensa. Quest'anno, forse complice il caldo umido, ho combattuto più volte contro gli insetti e anche i cosiddetti "tonchi", quelle terribili farfalline che si sviluppono nel riso, la pasta, la farina... Bene con questi profumi piccanti se ne vanno e il cibo non si sciupa, al massimo si può gustare un biscotto che profuma di pepe!!! Di questa idea devo ringraziare la signora che gestisce un negozio di oggettistica carino carino che c'è a Fiumalbo, la "montagna" della mia cara Mammadeglialieni.
Ed ecco la mia polenta!!!
C' è da chiarire che io ho un sistema un po' particolare per fare la polenta, l'ho ereditato dalla mia mamma che la faceva spesso ed era un cuoca semplice ma molto brava.
Non so se altri fanno così, di sicuro non ho l'esclusiva comunque ecco qua:
Ingredienti
- 2 l di acqua
- 500 g di farina di granturco, io adoro quella bramata, un po' grossina, magari macinata a pietra, ma va bene tutta, fioretto, bianca, anche mescolata con la farina di grano saraceno
- sale qb
Procedimento
Mettere l'acqua a bollire in una pentola di alluminio con il sale, quando bolle togliere da fuoco , versare a pioggia la farina e rimestare contemporaneamente con una frusta
Quando sarà tutta amalgamata bagnare un tovagliolo, strizzarlo bene e posizionarlo sulla bocca della pentola, chiudere con il coperchio a misura precisa, ripiegare i lembi del tovagliolo sul coperchio e appoggiarvi sopra dei pesi, io adopero due vecchissimi ferri da stiro.
Ora rimettere la pentola sul fuoco, il fornello più piccino e il gas bassissimo, meno che al minimo.
Il trucco sta tutto qui, si ottiene una specie di pentola a pressione che consente di cuocere la polenta senza MAI, dico MAI, ripeto MAI aprire e girare la massa, si si non si deve mai girare. In questo modo, da sole e senza fatica dopo 45, 50 minuti otterremo questo che va girato un po' per amalgamarlo

versata nella pirofila eccola qua la polentina!
Se si vuole accompagnare con del buon sugo basta mettere 500 g di macinato di manzo magro, 300 g di salciccia saporita, spellata e sbriciolata con un battuto di 1 cipolla, 1 carota, 2 coste di sedano, un ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d'aglio a soffriggere con poco olio
Quando sarà ben rosolato sfumare con un bicchiere di vino rosso, ma anche bianco.
Mettere della buona passata di pomodoro , un po' d'acqua, il giusto sale, un pezzettino di peperoncino, far bollire....e...
CONDIRE E GUSTARE!!!!
Per finire che c'è di meglio di un bell'albero di natale in giardino?
Questo è in nostro, opera somma del padrone di casa con l'aiuto del "lui" di Cris 17!!!
Sì, è un olivo, ma che importa, fa natale a tutto il rione!!!!
Che idea! Regali utili e belli, pensati e creati, hanno un sapore diverso per chi li riceve!
RispondiEliminaPer la polenta, che dire... è geniale! La proverò di sicuro! Prima devo cercare i pesi da mettere sul coperchio...
E per l'albero, complimenti a chi ha avuto l'idea e al marito che l'ha realizzato, è uno splendore!!!
Ciao, a presto
l'albero è bellissimo ,ma anche noi ne abbiamo fatto uno molto bello, gira e rigira il freddo è arrivato davvero per la tua gioia , ma io preferisco le temperature più calde fammi sapere quando ci vediamo vi bacio tutti bea fiori
RispondiEliminagiardigno65 - ;°))
RispondiEliminaAnna Righeblu - Davvero, prova la polenta! E' ottima e, cosa fondamentale, non si dura fatica! Grazie per i complimenti!
bea fiori - Evviva il freddo!!! Ti chiamo per farti sapere!!!
Ma sai che è veramente geniale questa preparazione?
RispondiEliminaIo non amo molto la preparazione della polenta, infatti spesso adopero quella istantanea per la scocciatura di dovere sempre rigirare ma questo tuo suggerimento lo adotto subito!!
baci e buona domenica!
Mammazan - Ho visto solo ora il tuo commento. Se adotti questo sistema in famiglia si leveranno la voglia della polenta!!! CIAO
RispondiEliminaGood bblog post
RispondiElimina